Home   /   Beauty  /  Le nostre firme  /  New  /  news  /  Note di bellezza  /  nails art  /   Manicure giapponese, il nuovo trend mani sostenibile che ama l’ambiente
Manicure giapponese, il nuovo trend mani sostenibile che ama l’ambiente
Share Button

A differenza delle manicure tradizionali che utilizzano prodotti chimici per levigare e colorare le unghie, la manicure giapponese si basa sull’utilizzo di ingredienti naturali come la cera d’api, la pasta di levigatura a base di estratti vegetali e la polvere di chamoisite.

Nel mondo della bellezza, dove le tendenze si susseguono a ritmo incalzante, emerge un nuovo trattamento che si distingue per la sua delicatezza e i suoi benefici a lungo termine: la manicure giapponese.

Nata in Giappone come rituale di benessere olistico, questa tecnica si contrappone alle classiche manicure aggressive, regalando alle unghie un aspetto sano e luminoso in modo completamente naturale.

La manicure giapponese si distingue non solo per i suoi benefici per le unghie, ma anche per il suo approccio eco-sostenibile.

In un mondo sempre più attento all’impatto ambientale delle nostre scelte, la manicure giapponese emerge come un’alternativa valida alle manicure tradizionali, spesso ricche di prodotti chimici dannosi per l’ambiente. 

The Nails Bar Milano, da sempre promotore di una bellezza naturale e senza troppi “filtri”, utilizza presso il suo centro meneghino Reforma, le tecniche della Manicure Giapponese. 

Secondo The Nails Bar Milano, la bellezza non si esaurisce nel semplice aspetto estetico. La sua filosofia abbraccia un concetto ben più profondo che vede la cura di sé come un atto di gentilezza verso se stessi e verso gli altri.

The Nails Bar vuole approcciare e diffondere una bellezza che valorizzi ciò che Madre Natura ci ha donato, stimolandoci a prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente con rispetto e consapevolezza.

Per questo motivo, la manicure giapponese rappresenta per The Nails Bar molto più che un semplice trattamento estetico. Si tratta di un rituale di benessere che nutre e rinforza le unghie, donando loro un aspetto sano e luminoso in modo completamente naturale.

Perché la manicure giapponese è una scelta sostenibile?

  • Ingredienti naturali: La manicure giapponese utilizza esclusivamente ingredienti di origine naturale, come la cera d’api, la pasta di levigatura a base di estratti vegetali e la polvere di chamoisite. Questi ingredienti sono biodegradabili e non inquinano l’ambiente.
  • Nessun rifiuto: A differenza delle manicure tradizionali che producono smalti, solventi e altri rifiuti non riciclabili, la manicure giapponese non genera alcun tipo di scarto.
  • Risparmio energetico: Il trattamento non richiede l’utilizzo di lampade UV o LED, che consumano molta energia elettrica.
  • Benessere per le unghie: Oltre al suo aspetto eco-sostenibile, la manicure giapponese offre numerosi benefici per le unghie: le rinforza, le nutre,le rende più luminose e ne stimola la crescita.

Cos’è e come si effettua la manicure giapponese?

A differenza delle manicure tradizionali che utilizzano prodotti chimici per levigare e colorare le unghie, la manicure giapponese si basa sull’utilizzo di ingredienti naturali come la cera d’api, la pasta di levigatura a base di estratti vegetali e la polvere di chamoisite.

Il trattamento, che si svolge in cinque fasi, inizia con una delicata rimozione delle cuticole e una levigatura accurata della superficie ungueale per eliminare le imperfezioni.

Segue l’applicazione della cera d’api, massaggiata energicamente sull’unghia per nutrirla in profondità e penetrare nelle microfessure. La pasta di levigatura, a base di estratti vegetali, viene poi utilizzata per sigillare la cera e donare alle unghie un’incredibile lucentezza naturale.

Infine, la polvere di chamoisite, un minerale ricco di ferro, viene applicata per rinforzare l’unghia e stimolarne la crescita.

Quali sono i benefici della manicure giapponese?

  • Unghie più forti e sane: La cera d’api e gli estratti vegetali nutrono e rinforzano la cheratina, la proteina che compone le unghie, rendendole più resistenti a rotture e sfaldamenti.
  • Aspetto lucido e naturale: La levigatura e l’applicazione della polvere di chamoisite donano alle unghie una brillantezza naturale senza l’utilizzo di smalto.
  • Stimola la crescita: La manicure giapponese stimola la microcircolazione del letto ungueale, favorendo una crescita più sana e veloce delle unghie.
  • Un trattamento delicato e non invasivo: A differenza delle manicure tradizionali, la manicure giapponese non aggredisce l’unghia e non ne compromette la salute.
  • Ideale per unghie fragili e rovinate: La sua delicatezza la rende un trattamento perfetto per chi ha unghie fragili, sottili o danneggiate da trattamenti aggressivi.

Prezzo al pubblico € 45.

www.reformamilano.it

Tags

cipria
redazione Cipria Magazine
Related Article

Post a new comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *